Notizie
Advanced School in Artificial Intelligence: aperte le iscrizioni ad ASAI
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento UNIFE “Advanced School in Artificial Intelligence (ASAI)”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e finanziato da Regione Emilia Romagna.
Presentazione del Dipartimento di Matematica e Informatica
Da qualche giorno nell'atrio della sede del Dipartimento è apparso un grande monitor che proietta una presentazione delle nostre attività tra didattica, ricerca e terza missione.
Un progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) vinto dal Prof. Dimarco
Il Prof. Giacomo Dimarco del Dipartimento di Matematica e Informatica, ha recentemente vinto un progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Colloqui "De Giorgi"
Sono ripresi in questi mesi i colloqui intitolati a Ennio De Giorgi “Colloqui De Giorgi”, rivolti principalmente a un pubblico di giovani matematici.
Open Day 2022
Il Dipartimento di Matematica e Informatica apre i suoi spazi istituzionali agli studenti del quinto anno delle scuole superiori ed alle loro famiglie, interessati a conoscere l’offerta formativa. Per gli studenti che stanno per affacciarsi al mondo universitario, è molto importante effettuare una scelta consapevole nell’ambito della vasta offerta formativa.
Parlano di noi: un progetto innovativo di alcuni Ricercatori del Dipartimento
Un progetto di ricerca a cui partecipa il Prof. Mauro Tortonesi, docente del Dipartimento di Matematica e Informatica, è stato presentato ai media e sta riscuotendo l'interesse di varie testate giornalistiche.
Cyber Challenge 2022 in Unife!
E' l'emozionante iniziativa per selezionare e addestrare i cyber defender europei di domani. Organizzata in Unife dal Dipartimento di Matematica e Informatica, è un progetto nazionale di CyberChallenge.it
Leggere la voce del Covid
Il Prof. Guido Sciavicco, del Dipartimento di Matematica e Informatica, ha analizzato con una tecnica di machine learning di nuova concezione le peculiarità di un colpo di tosse da Covid.
Online anche gli Stage estivi di orientamento
Non si ferma l'attività di orientamento del Dipartimento. Tornano, nella settimana dall'7 al 11 giugno 2021, gli Stage estivi dedicati agli studenti del IV anno delle scuole superiori.
Un laureato magistrale Unife in Matematica tra i vincitori del Premio di Laurea magistrale con.Scienze 2019
La tesi di Antonino De Martino, laureato magistrale in Matematica a luglio 2019, tra le 10 migliori secondo con.Scienze
Un laureato magistrale Unife in Matematica tra i vincitori del Premio di Laurea magistrale con.Scienze 2019
La tesi di Antonino De Martino, laureato magistrale in Matematica a luglio 2019, tra le 10 migliori secondo con.Scienze
Covid-19 | A rischio le classi medie, secondo il nuovo modello matematico Unife
Diffuso in forma di preprint, lo studio “Wealth distribution under the spread of infectious diseases” è stato realizzato dai professori Giacomo Dimarco e Lorenzo Pareschi del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara e dai professori Giuseppe Toscani e Mattia Zanella del dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia.
Il Politecnico di Valencia confermato "Best Technical University in Spain"
Nel 2019, per il terzo anno consecutivo, l'Ateneo spagnolo, partner del Dipartimento per il Doppio titolo in Matematica, è la migliore università tecnica di Spagna
Su Unife.it la storia di Tatiana Bubba - Dal Dottorato in Matematica a Unife alla ricerca a Helsinki
Due anni fa riceveva il premio come miglior tesista, nel suo ciclo, del nostro Dottorato in Matematica. Oggi Tatiana è post-doc al Dipartimento di Matematica e Statistica dell'Università di Helsinki, dove lavora nel gruppo di ricerca in Problemi Inversi.
Prof. Sciavicco tra gli autori di una ricerca per monitorare ed evitare l'abbandono degli studi
E' possibile capire se una studentessa o uno studente iscritto ad un corso è in difficoltà? Uno studio, condotto da docenti e studenti di Informatica, prevede il momento perfetto per fare una corretta valutazione.
Open day al DMI per scoprire l'offerta didattica e scientifica
Il Dipartimento di Matematica e Informatica apre i suoi spazi istituzionali agli studenti del quinto anno delle scuole superiori ed alle loro famiglie, interessati a conoscere l’offerta formativa. Per gli studenti che stanno per affacciarsi al mondo universitario, è molto importante effettuare una scelta consapevole nell’ambito della vasta offerta formativa.
Il Politecnico di Valencia premiato come "Best Technical University in Spain"
Per il secondo anno consecutivo l'Ateneo spagnolo, partner del Dipartimento per il Doppio titolo in Matematica, è la migliore università tecnica di Spagna
Architetture software di tipo Single Page Application per un progetto di informatica sociale
Open Hospital, un software free e open source realizzato e sostenuto da Informatici Senza Frontiere (ISF) destinato alla gestione di cartelle cliniche e farmacie per presidi sanitari nei paesi in via di sviluppo.
Il DMI a Porte Aperte al Polo Scientifico-Tecnologico
Dall'8 al 14 ottobre 2018 torna l'evento che apre i laboratori scientifici del Polo Scientifico Tecnologico di Unife a tutti gli interessati.