-
QuandleRUN: algorithms for Quandle Theory
-
Seminario in presenza
Si trova in
Eventi
-
MATH4JOB
-
Incontro interattivo tra studenti, laureati e imprese
Riservato agli studenti e alle studentesse della laurea triennale e magistrale di Matematica di Unife
Si trova in
Eventi
-
Matematica e Storia negli insegnamenti matematici
-
Convegno in modalità mista, presenza e Google Meet
Si trova in
Eventi
-
Colloqui "De Giorgi"
-
Sono ripresi in questi mesi i colloqui intitolati a Ennio De Giorgi “Colloqui De Giorgi”, rivolti principalmente a un pubblico di giovani matematici.
-
Open Day 2022
-
Il Dipartimento di Matematica e Informatica apre i suoi spazi istituzionali agli studenti del quinto anno delle scuole superiori ed alle loro famiglie, interessati a conoscere l’offerta formativa. Per gli studenti che stanno per affacciarsi al mondo universitario, è molto importante effettuare una scelta consapevole nell’ambito della vasta offerta formativa.
Si trova in
Risorse
/
Notizie
-
Parlano di noi: un progetto innovativo di alcuni Ricercatori del Dipartimento
-
Un progetto di ricerca a cui partecipa il Prof. Mauro Tortonesi, docente del Dipartimento di Matematica e Informatica, è stato presentato ai media e sta riscuotendo l'interesse di varie testate giornalistiche.
Si trova in
Risorse
/
Notizie
-
Cyber Challenge 2022 in Unife!
-
E' l'emozionante iniziativa per selezionare e addestrare i cyber defender europei di domani. Organizzata in Unife dal Dipartimento di Matematica e Informatica, è un progetto nazionale di CyberChallenge.it
Si trova in
Risorse
/
Notizie
-
Leggere la voce del Covid
-
Il Prof. Guido Sciavicco, del Dipartimento di Matematica e Informatica, ha analizzato con una tecnica di machine learning di nuova concezione le peculiarità di un colpo di tosse da Covid.
Si trova in
Risorse
/
Notizie
-
Online anche gli Stage estivi di orientamento
-
Non si ferma l'attività di orientamento del Dipartimento. Tornano, nella settimana dall'7 al 11 giugno 2021, gli Stage estivi dedicati agli studenti del IV anno delle scuole superiori.
Si trova in
Risorse
/
Notizie
-
Covid-19 | A rischio le classi medie, secondo il nuovo modello matematico Unife
-
Diffuso in forma di preprint, lo studio “Wealth distribution under the spread of infectious diseases” è stato realizzato dai professori Giacomo Dimarco e Lorenzo Pareschi del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara e dai professori Giuseppe Toscani e Mattia Zanella del dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia.
Si trova in
Risorse
/
Notizie