Visioni e simmetrie

- https://dmi.unife.it/it/eventi/visioni-e-simmetrie
- Visioni e simmetrie
- 2024-05-16T17:00:00+02:00
- 2024-05-16T19:00:00+02:00
- Conferenza del Prof. Massimiliano Mella (UniFe) nell'ambito delle iniziative correlate alla mostra su Escher
-
Quando
il 16/05/2024 dalle 17:00 alle 19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d'Este, 21, Ferrara
La conferenza "Visioni e simmetrie" a cura del Prof. Massimiliano Mella, Direttore del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell'Università di Ferrara, è organizzata nell'ambito delle iniziative correlate alla mostra su Escher, visitabile fino al 21 luglio a Palazzo dei Diamanti.
Incentrata sullo studio di quella parte della produzione di Escher ispirata dalla matematica e dal rapporto con i matematici del XX secolo, sino alla creazione dei cicli "Limit Circle" e "Square Limit", il Prof. Mella metterà in luce l'importanza che per l'artista hanno avuto i tassellamenti del piano.
Costruire un tassellamento significa riuscire a pensare il piano come un puzzle infinito con tessere tutte uguali tra loro ma eventualmente ruotate, ribaltate o traslate. Nelle parole dell'artista, i tassellamenti del piano sono tentativi di rappresentare l'infinito in uno spazio finito, riempito poi dalla sua immaginazione visionaria in forme di animali, diavoli, angeli o mostri che si incastrano perfettamente.
La partecipazione è libera.
Scarica qui la brochure degli eventi correlati alla mostra su Escher.